Lettori, accoliti e catechisti istituiti. Orientamenti per le Diocesi lombarde

“Lettori, accoliti e catechisti istituiti. Orientamenti per le Diocesi lombarde” è un testo che intende presentare alcune coordinate, sia teologico-pastorali che pratiche, in relazione ai percorsi di istituzione dei lettori, accoliti e catechisti nelle nostre diocesi lombarde. I nostri vescovi hanno dato il mandato alle Consulte per la Catechesi e per la Liturgia di studiare i recenti documenti del Magistero Pontificio (Spiritus Domini e Antiquum ministerium) e della … Continua a leggere Lettori, accoliti e catechisti istituiti. Orientamenti per le Diocesi lombarde

“Anche”. Preti, parrocchie, laicato

da Vinonuovo.it, «vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi» (Lc 6,36).

“Don S. mantiene l’incarico di direttore …, ed assume anche quello di parroco dell’unità pastorale …

Don C. parroco di …, diventa parroco anche di …

Don L. vicario parrocchiale di …, lo diventa anche di …

Don R. parroco di …, è stato nominato anche amministratore parrocchiale di …

Don S. parroco di …, è stato nominato anche assistente spirituale …

Don A. direttore di …, è stato nominato anche consulente …

All’unità pastorale di … si aggiungono anche le parrocchie di … “

Molto istruttiva la lettura delle pagine che riportano le nuove nomine, i trasferimenti dei preti, e la continua modifica del reticolo parrocchiale. Dopo le prime considerazioni oggettive mi sorprendo però a divagare, tra me e me, intorno a una piccola parola che vi ricorre davvero molto spesso: ‘anche’.

Continua a leggere ““Anche”. Preti, parrocchie, laicato”